Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
The Banquet - cover

Ci dispiace! L'editore o autore ha rimosso questo libro dal nostro catalogo. Ma per favore non ti preoccupare, hai ancora oltre 500.000 altri libri da scegliere!

The Banquet

Anonimo

Casa editrice: Sheba Blake Publishing

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

The Banquet is a work written by Dante Alighieri roughly between 1304 and 1307. This unfinished work of Dante consists of four trattati, or "books": a prefatory one, plus three books that each include a canzone (long lyrical poem) and a prose allegorical interpretation or commentary of the poem that goes off in multiple thematic directions.

The Banquet is a major stage of development for Dante, very different from the visionary world of the Vita nuova (although like the earlier work it too is a medium for the author’s evolving sense of artistic vocation and philosophical-spiritual quest). This difference is reflected in how the two works use the prosimetrum format: in the Vita Nova there is a complex interrelation and intertwining between the prose and the poetry, while in the Banquet large blocks of prose have an autonomous existence apart from the poems; the content of the poetry is not amplified or edited in the prose so much as commented upon prosaically, to serve as points of departure for the various subjects that the Banquet discusses.

Dante himself tells us that the prose of the Banquet is "temperate and virile," in contrast to the "fervid and passionate" prose of the Vita Nova; and that while the approach to this in the work of his youth was "like dreaming" the Banquet approaches it subjects soberly and wide awake, often modeling its style on Scholastic authors. The Banquet is a kind of vernacular encyclopedia of the knowledge of Dante's time; it touches on many areas of learning, not only philosophy but also politics, linguistics, science, and history. The treatise begins with the prefatory book, or proem, which explains why a book like the Banquet is needed and why Dante is writing it in the vernacular instead of Latin. It is one of Dante's early defenses of the vernacular, expressed in greater detail in his (slightly earlier) linguistic treatise De vulgari eloquentia (On Eloquence in the Vernacular).

Books 2 and 3 form a unit, both focusing on Dante's new love after the death of Beatrice—his love for Lady Philosophy, "the most beautiful and dignified daughter of the Emperor of the universe," as he calls her. Book 2 discusses allegory and Lady Philosophy (in connection with the canzone Voi che ’ntendendo il terzo ciel movete [You who move the third heaven with an act of the intellect], which opens the book), and also brings such subjects as astronomy, angelology, and the soul's immortality. Book 3 is a hymn of praise for philosophy, launched by an allegorical interpretation of Dante's great canzone Amor che ne la mente mi ragiona (Love, who speaks to me in my mind). In this book, Dante asserts that true philosophy cannot arise from any ulterior motives, such as prestige or money—it is only possible when the seeker has a love of wisdom for its own sake.

Book 4 is by far the longest of the Banquet, and is noticeably distinct from the two books that precede it. The subject of book 4 is the nature of nobility. It opens with the longest canzone of the Banquet, Le dolci rime d’amor (Those sweet poems of love), which is explicitly about gentilezza or nobility, as well as a condemnation of avarice, asserting that reason and the spirit of acquisition are mutually incompatible. The first half of book 4's thirty chapters are dedicated to debunking the false idea of nobility as an inherited trait, one restricted to the aristocracy, while the final fifteen chapters delineate what true nobility consists of—the perfection of a thing according to its nature—and how nobility manifests in people at various stages of life. The Banquet, in its autobiographical passages and in the trajectories of its lines of thought, gives us a rich portrait of Dante himself, of great importance for an understanding of his work as a whole, especially the Divine Comedy.
Disponibile da: 04/12/2017.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Iliade - cover

    Iliade

    Omero

    • 0
    • 0
    • 0
    Primo capolavoro della letteratura occidentale, scritto probabilmente intorno all'VIII secolo a.c., l'Iliade è, insieme con l'Odissea, uno dei pilastri di tutta la cultura occidentale.Nel poema si narrano i 51 giorni della guerra di Troia, dall'ira di Achille ai funerali di Ettore, densi di battaglie ed imprese nelle quali si intrecciano continuamente i destini di dèi ed eroi. Nei 24 libri che compongono il poema vengono descritti tutti i perché della guerra, oltre a sentimenti grandiosi ed eterni quali l'orgoglio, l'amicizia, l'ira.L'audiolibro propone una traduzione fluida e scorrevole dell'opera nella sua versione integrale.
    Mostra libro
  • Favole di Jean de La Fontaine: Libro 09 - cover

    Favole di Jean de La Fontaine:...

    Jean de La Fontaine

    • 0
    • 0
    • 0
    Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca.  
    In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life. (Summary by Paolo Fedi)
    Mostra libro
  • Il malocchio - cover

    Il malocchio

    Svevo Italo

    • 0
    • 0
    • 0
    Vincenzo Albagi è una persona inetta, che vive la vita passivamente, sempre 
    dedito all'immaginazione e rancoroso nei confronti di una realtà in cui non 
    riesce a vivere. Il malocchio nasce dal rancore accumulatosi dentro di lui. 
    Vincenzo è incapace di adattarsi e rispondere alla realtà, come invece fanno 
    gli altri, quelli che sono in confidenza con essa e lottano per occupare un 
    posto di rilievo. Svevo inserisce nella narrazione temi darwiniani, come quello 
    della lotta per la vita e dell'adattamento in natura, intrecciati con la riflessione 
    di Schopenhauer su come gli esseri umani tendano a vedere gli altri come 
    semplici rappresentazioni di loro stessi e sé stessi come intera volontà e 
    rappresentazione. 
    Oltre che dal rancore, il malocchio nasce anche dall'invidia e dalla gelosia 
    che Vincenzo prova nei confronti degli altri, dei loro successi e delle loro 
    realizzazioni (le cose alte e le cose eccelse nel racconto, cioè i sogni 
    realizzati e i traguardi raggiunti). Dato che lui non riesce a trovare 
    appagamento, lo cerca indirettamente e inconsapevolmente, provocando e 
    assistendo al dolore altrui. Questo racconto può essere inserito in un gruppo 
    di testi narrativi di matrice fantastica dei primi del Novecento che sono stati 
    influenzati dalle prime acquisizioni della psicoanalisi.
    Mostra libro
  • Tre Uomini In Barca - cover

    Tre Uomini In Barca

    Jerome K.

    • 0
    • 0
    • 0
    Tre amici ed un cane percorrono in barca il Tamigi. Sia durante i preparativi del viaggio che in navigazione, si verificano situazioni assurde e divertenti, descritte con il tipico umorismo inglese.
    Mostra libro
  • Cristina - cover

    Cristina

    Matilde Serao

    • 0
    • 0
    • 0
    Dall’incipit del libro:Mentre Cristina si chinava a cogliere un ramoscello di basilico odoroso, da mettere come aroma nella salsa di pomodoro che bolliva in cucina, udì un sibilo breve e dolce. Ella levò il capo, ma non vide nulla; il sole batteva sulla terrazza dove si allineavano, nei vasi di creta, le rose di ogni mese, fiorite, i peperoncini rossi, i garofani schiattoni, il prezzemolo e i gelsomini bianchi; il sole l’abbagliava. Ma di nuovo un sibilo dolce attraversò quel silenzio meridiano; ella si rialzò vivamente, fece solecchio con la mano e si guardò intorno. Il sole la illuminava tutta, nel suo vestito di percallo bigiognolo a fiorellini azzurri, molto stretto alla cintura, col grembiule di merino nero, che cingeva la persona: a un occhiello del vestito, sul petto, erano passati due gelsomini bianchi, dal gambo sottile; i folti capelli castani, divisi in due treccie, raccolti sulla nuca, strettamente, lasciavano libera una piccola fronte bianca.— Chi sarà? — pensava ella, aguzzando gli occhi.Infine qualche cosa di bianco che si agitava, attirò la sua attenzione. Dietro la casa dei Marcorelli, a una piccola finestra di casa Fiorillo, una pezzuola si agitava, mossa da una mano.— Ah! è Peppino Fiorillo — mormorò Cristina con un piccolo moto di disdegno.E non vi badò più.
    Mostra libro
  • Chadži-Murat - cover

    Chadži-Murat

    Lev Tolstói

    • 0
    • 0
    • 0
    “Ecco, io ho l’impressione che Chadži-Murat ci parli di quella cosa che ci sta succedendo, e che non succede solo nel Caucaso, ma dovunque, quella cosa della quale sentiamo parlare talmente tanto che anche il nome, conflitti razziali, o come si chiama, non ci dice più niente, è frusto, consunto, io, dicevo, ho l’impressione che Chadži-Murat ci spieghi questa cosa (cioè ce la mostri, ce la faccia vedere) molto meglio di quanto ce la spieghino quotidianamente le opposte fazioni e i rispettivi esegeti, agiografi, critici, interpreti...”
    Mostra libro