Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Una romanza crudele - Estetiche e politiche del folklore nella Russia del ’900 - cover

Una romanza crudele - Estetiche e politiche del folklore nella Russia del ’900

AA. AA.VV.

Casa editrice: Pacini Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

Una romanza crudele è la storia dei rapporti fra potere e cultura popolare nel Novecento russo-sovietico, narrata attraverso le voci dei più importanti teorici e studiosi dell’epoca.
I quindici saggi che compongono questa antologia, apparsi tra il 1901 e il 1984 e presentati per la prima volta in traduzione italiana, offrono al lettore uno spaccato inedito del dibattito demologico russo: la crisi del populismo e la decostruzione del mito contadino, l’invenzione del proletariato e delle sue tradizioni, la critica al gusto piccolo-borghese, il fakelore staliniano in stile realsocialista, le canzoni del dissenso e del Gulag, fino all’aperta contestazione degli anni della perestrojka.
Riemerge così, tra le righe del discorso di propaganda, l’autobiografia di un popolo che parve a molti di noi aver finalmente conquistato, nella cultura egemonica e nella grande storia, il proprio “diritto alla città”.

Emilio Mari è docente di Lingua e Letteratura russa all’Università Sapienza di Roma. Le sue ricerche riguardano le relazioni fra letteratura, architettura e paesaggio; la cultura popolare, il folklore e la cultura di massa; la storia del byt e della vita quotidiana; il teatro e lo spettacolo in Russia. È co-direttore di «eSamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi», presso la quale ha curato numeri monografici sullo spazio domestico e gli oggetti in letteratura, sul post-folklore e sulla microstoria, e autore del libro Fra il rurale e l’urbano. Paesaggio e cultura popolare a Pietroburgo, 1830-1917.
Disponibile da: 18/09/2023.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Elementi di Psicoanalisi - cover

    Elementi di Psicoanalisi

    Edoardo Weiss

    • 0
    • 0
    • 0
    L’autore di queste lezioni, Dott. Edoardo Weiss, mio amico e discepolo, ha desiderato che premettessi qualche parola di raccomandazione.Lo faccio, pur essendo pienamente convinto che ogni raccomandazione è superflua. L’opera si raccomanda da sé. Chi sa valutare la serietà di un lavoro scientifico; chi apprezza l’onestà dello studioso che non vuol diminuire o negare le difficoltà; chi gode dell’abilità del maestro, che con la sua esposizione getta luce nel buio e mette ordine nel caos, deve riconoscere il grande merito di questo libro e condividere la mia speranza ch’esso abbia a suscitare tra le persone colte e tra gli scienziati d’Italia un non passeggero interesse per la giovane scienza della psicoanalisi.
    Mostra libro
  • 100 citazioni di Antoine de Saint Exupéry - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Antoine de...

    Antoine de Saint-Exupéry

    • 0
    • 0
    • 0
    Antoine de Saint-Exupéry è uno scrittore, poeta, aviatore e reporter francese. Nel 1939, ha prestato servizio nell'Aeronautica Militare, assegnato a uno squadrone di ricognizione aerea. All'armistizio del giugno 1940 lasciò la Francia per New York con l'obiettivo di portare gli Stati Uniti in guerra e divenne una delle voci della Resistenza. Sognando l'azione, nella primavera del 1944 si unisce finalmente a un'unità incaricata della ricognizione fotografica per gli sbarchi in Provenza. Scomparve in mare con il suo aereo, uno durante la sua missione del 31 luglio 1944. È stato dichiarato "morto per la Francia". Il Piccolo Principe, scritto a New York durante la guerra, è un racconto filosofico, intriso sia di leggerezza che di pessimismo sulla natura umana, che diventa molto rapidamente un enorme successo mondiale. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Mostra libro
  • 200 citazioni sulla psicoanalisi - Le migliori citazioni - cover

    200 citazioni sulla psicoanalisi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Approfondisci la psicoanalisi con una selezione delle citazioni più stimolanti dei suoi maestri, Sigmund Freud e Carl Gustav Jung. Testimoniare le differenze tra queste due grandi figure vi aiuterà a comprendere l'essenza della loro disciplina senza cadere in una posizione dottrinale, e otterrete una maggiore comprensione della loro personalità. Una grande citazione può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Un'ottima citazione richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la vera poesia di poche parole. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano, e la citazione giusta può aiutarci a vedere il significato invisibile delle cose.
    Mostra libro
  • Storia della Letteratura Italiana - cover

    Storia della Letteratura Italiana

    Francesco De Sanctis

    • 0
    • 0
    • 0
    La Storia della letteratura italiana, completata nel 1871 è la principale opera di Francesco De Sanctis, il più grande critico letterario e saggista italiano dell'Ottocento: essa costituisce la prima grande sintesi organica di tutta la letteratura italiana. L'opera, che non deve essere considerata un manuale di consultazione ma una sintesi ardente di tutta l'intera storia della società italiana vista attraverso le opere letterarie, si svolge con un forte ritmo narrativo dove i personaggi sono gli autori e i loro testi.Si parte dalle origini, dai Siciliani e i Toscani, per finire a Goldoni, Parini, Alfieri, Foscolo e Manzoni, Giusti e Leopardi, esaltati come coloro che contribuirono alla rinascita dell'uomo interiore.
    Mostra libro
  • 100 citazioni di Stendhal - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Stendhal - Le...

    Stendhal

    • 0
    • 0
    • 0
    Henri Beyle, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Stendhal, è uno scrittore francese, noto in particolare per i suoi romanzi Le Rouge et le Noir e La Chartreuse de Parme.Stendhal avrebbe voluto dedicare la sua vita al sogno ad occhi aperti, alla "caccia alla felicità", all'arte e all'amore; beh, suo malgrado, ha avuto una vita movimentata. I suoi romanzi Le Rouge et le Noir (1830), La Chartreuse de Parme (1839) e Lucien Leuwen (incompiuto) lo hanno reso, insieme a Balzac, Hugo, Flaubert o Zola, uno dei grandi rappresentanti dei romanzi francesi del XIX secolo. Nei suoi romanzi, caratterizzati da uno stile parsimonioso e serrato, Stendhal cerca "la verità, l'amara verità" in campo psicologico, e accampa essenzialmente giovani con aspirazioni romantiche di vitalità, forza di sentimento e sogni di gloria. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Mostra libro
  • Stalingrado - cover

    Stalingrado

    Vizi editore, Camilla Allegrucci

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel 1942, le truppe di Hitler raggiunsero le rive del Volga, ma si trovarono di fronte una resistenza imprevista nella città di Stalingrado. Iniziò così una lunga e violenta battaglia tra i soldati tedeschi e quelli russi, combattuta tra le rovine della città. Dopo molti mesi di scontri, alla fine furono i russi a vincere, cambiando il corso della guerra e la storia dell'umanità."Cronache di guerra" è una serie di Audiodrammi che ti trasporteranno nel cuore degli eventi che hanno segnato la storia dell'umanità. La ricostruzione audio, le musiche e i suoni ti accompagneranno in un viaggio emozionante alla scoperta dei personaggi chiave di questo conflitto mondiale. Preparati ad immergerti in un mondo di suoni e sensazioni, dove la storia prende vita.
    Mostra libro