Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Perle Di Saggezza - cover

Perle Di Saggezza

A. N. Okonoboh

Casa editrice: Babelcube

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

 parole di saggezza, detti saggi, vecchi detti, filosofia dei saggi e cultura antica. questo è quello che troverete nel libro. quest'ultimo  è diverso dalla solita raccolta di proverbi che si trova nelle opere di saggezza orientali. La gamma antologica qui è ampia, in modo da ospitare detti per donne e uomini, bambini e genitori, salmi nuziali, piante e animali, realtà e astratto, essenziale e banalità e sposa e sposo. 


L'Africa faraonica culla della civiltà e i continenti intelligenti del mito e della leggenda sono evidenziati con colori culturali. E l'opera scosta la cortina di questi gioielli tradizionali tramandati oralmente, andando così come missionari nella terra delle culture straniere. 


Come lettore, vedrai meglio nel libro, dipinto in vividi quadri di parole, l'identità africana e l'arte della storia che è spesso presente in abiti, piumini, cuscini, placche, orecchini, braccialetti, collane e regali, insieme a divertenti citazioni e ritmi. 


I proverbi e gli indovinelli sono una parte importante della vita tradizionale africana. Cercano di far emergere una serie di consigli ponderati, comprensione, verità, morali e avvertimenti sia in modo serio che umoristico. Evocano significati dalle esperienze quotidiane, mostrano l'unità della comunità e si collegano alla spiritualità biblica. 


La bellezza di questa raccolta è la generosa latitudine verso molti possibili significati, dato che non viene fatto alcun tentativo di suggerirne uno. Se non diversamente indicato, tutti i proverbi qui sono accreditati agli Ishans, una piccola tribù minoritaria di Edo, Nigeria. Tuttavia, la maggior parte sono conosciuti in altre tribù e i loro messaggi sono veri per la gente di tutto il mondo. Questo libro guadagnerà pubblico tra le famiglie e i lettori che cercano di trovare la saggezza delle parole. Scoprite quindi perché" La stanza di un bambino piccolo non è sufficiente per una mascherata per travestirsi". E perché "Un uomo d
Disponibile da: 03/09/2021.
Lunghezza di stampa: 43 pagine.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Divina Commedia - Ulisse - Canto XXVI - cover

    Divina Commedia - Ulisse - Canto...

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    Ulisse non si presenta e inizia subito a parlare degli ultimi anni della sua vita, dall'addio alla maga Circe: in questo Dante riprende pari pari la lezione di Ovidio quando nelle Metamorfosi XIV 436 ss. Macareo, uno dei compagni di Ulisse, racconta a Enea come abbandonò il suo capitano che si rimetteva per l'ennesima volta in mare. 
    Dopo un anno a Gaeta (prima che Enea le desse quel nome) «né dolcezza di figlio, né la pièta / del vecchio padre, né 'l debito amore / lo qual dovea Penelope far lieta» poterono fermare Ulisse dalla sua sete di conoscenza, dall'ardore di conoscere i vizi umani e le virtù. Partì così per mare aperto invece di tornare a casa, con una barca e quella «compagnia picciola» di sempre. Navigò lungo i lidi europei (fino alla Spagna) e africani (fino al Marocco) del Mediterraneo occidentale, comprese le isole quali la Sardegna e le altre. Lui e i suoi compagni erano già anziani quando arrivarono a quella «foce stretta» dove Ercole segnò il confine da non superare, lo Stretto di Gibilterra. Ulisse passò Siviglia (Sibilia) a destra e Ceuta (Setta) a sinistra arrivando davanti allo stretto; per convincere i suoi all'impresa mai arrischiata pronunciò la famosa «orazion picciola»:
    Mostra libro
  • Insabbiato - cover

    Insabbiato

    Beatrice Varetto

    • 0
    • 0
    • 0
    Romanzo sullo sfondo di un delitto in cui i buoni e i cattivi si mescolano mostrando un mondo dipinto con i chiaroscuri dell'animo umano. Attraverso la gestualità quotidiana, le sensazioni e i fili ritorti dell'intimità nasce l'identificazione empatica per i personaggi che animano la narrazione. Sulla scenografia del mare, specchio dell'anima e suo ristoro, l'amicizia diventa complicità e confonde i rapporti facendosi caleidoscopio che trasfigura la realtà. Miro, vagabondo randagio addomesticato, è l'unico fedele a se stesso, leale compagno in mezzo a uomini nascosti dietro a silenzi che urlano con la forza di una burrasca.
    Mostra libro
  • Scomparse - cover

    Scomparse

    Patrizia Luraschi

    • 0
    • 0
    • 0
    Lindigena fissa il suo lungo abito rosso appeso ad un palo del telefono, lotta per liberarsi, ed una volta liberata, con il suo abito penzolante, ridotto in brandelli e la sua biancheria intima esposta, in silenzio, legge i nomi delle donne scomparse, che aveva scritti sul braccio. Conclude urlando i nomi ad uno ad uno. Questa è la performance di unartista indigena canadese, che racconta, attraverso questopera, la commemorazione di vite di donne indigene scomparse ed assassinate, che sono sparite dalle strade di Vancouver in Canada. Questo succedeva durante linverno canadese del 2002 per chi passava dal centro est della città. Tutto questo può sorprendere degli osservatori distratti, ma la realtà è che in Canada, spesso classificata ai primi posti sulle liste degli indici di qualità di vita globale, donne indigene subiscono alti tassi di violenza. Nel 2014 la Polizia Canadese confermò che 1017 donne indigene erano state assassinate e che 164 erano scomparse dal 1980, nonostante le donne indigene costituiscano il 4,3% della popolazione femminile del paese. La strada delle lacrime, così la chiamano i nativi americani ed è tristemente conosciuta per le donne che spariscono sul suo percorso.  Secondo gli amerindi, nativi americani, le sparizioni e le uccisioni, cominciate nel 1980 e mai finite, sarebbero almeno quattromila, un numero impressionante che non si ferma. Si tratta di una strage che da decenni si consuma nel silenzio e nellindifferenza. Solo nel 2019, a seguito delle pressioni di molte associazioni e denunce da parte di gruppi nativi, è stato pubblicato un report su quante sparizioni misteriose e omicidi si sono verificati su donne native americane. Il paese nel quale si consumano prevalentemente queste tragedie, secondo uninchiesta condotta, è il Canada. Nellarco di tempo compreso tra il 1980 e il 2012, il totale delle vittime registrate sono 1181. Se già questo numero ci può sembrare estremamente sconvolgente, si pensi a quello complessivo di tutte le donne native americane scomparse e/o uccise. Il numero esatto delle vittime non lo si conoscerà mai, anche perché molte famiglie non denunciano la scomparsa di queste donne, per la paura di ripercussioni e vendette ulteriori e i loro assassini sono: sconosciuti, dei conoscenti o i propri mariti. Un altro tassello che si va ad aggiungere a questo mostruoso mosaico sono i casi non risolti e molte famiglie, alle quali è stata portata via una madre, una sorella, una figlia, chiedono la riapertura di questi casi per far sì che venga fatta giustizia. Perché tutta questa riluttanza nellandare in fondo alla vicenda? É una domanda che sorge spontanea, ma soprattutto suscita molta rabbia, come se esistessero omicidi di serie A e di serie B. Indagini condotte frettolosamente e superficialmente, parzialità a sfondo razzistico, sono alcuni degli elementi riscontrati nellinchiesta, la Commissione ha inoltre appurato che le violenze fatte su queste donne trovano una ragione nellinazione da parte dello Stato, ma soprattutto nelle ideologie connesse che sono basate su una presunta superiorità.
    Mostra libro
  • Ti Presento Francesca - cover

    Ti Presento Francesca

    Loretta Candelaresi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il suo motto personale: “Nella vita bisogna sempre credere in se stessi, non mollare davanti alle difficoltà, non cambiare né per amici né per conoscenti, altrimenti che amici sono!!!! Vivi la vita con serenità e pensa Ke ogni giorno sarà meglio di quello passato. Vivi il giorno successivo pensando a ciò ke + ti piace!!! ..… E ricorda tu 6 tu e nessun altro”.  
    L`amicizia come elemento universale trasversale che attraversa i confini, le generazioni, le difficoltà, il dolore.  
    L`amicizia come unico rimedio e linguaggio senza confini, accettato da tutti, perché insieme all`amore rappresenta l`unico balsamo che risana la persona umana.  
    La vita di una giovane donna, coraggiosa, mette in risalto questo immenso valore.  
    Una storia che ci fa palpitare il cuore, che ci fa riflettere e interrogare; che ci invita ad esplorare la profondità dell`animo e che ci meraviglia continuamente. Attraverso una serie di avvenimenti si snoda il racconto della nostra protagonista che comunque ci lascia la sua eredità di eroina romantica.  
    Lei inarrestabile, diretta come un gancio destro, dissacrante, vivace, vera, libera, sincera sempre e  
    ad ogni costo, coerente, forte e dignitosa.
    Mostra libro
  • Novelle per un anno vol 02: La Vita Nuda - cover

    Novelle per un anno vol 02: La...

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. (Riassunto di Filippo Gioachin)Questo libro è stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii.
    Mostra libro
  • La Mandragola - cover

    La Mandragola

    Niccolò Machiavelli

    • 0
    • 0
    • 0
    Perché la vita è brieve 
     e molte son le pene 
     che vivendo e stentando ognun sostiene; 
     dietro alle nostre voglie, 
     andiam passando e consumando gli anni, 
     ché chi il piacer si toglie 
     per viver con angosce e con affanni, 
     non conosce gli inganni 
     del mondo; o da quai mali 
     e da che strani casi 
     oppressi quasi sian tutti i mortali.
    Mostra libro