Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Cancro SPA - Il Business Intoccabile: Le cose da sapere che possono salvarti la vita - cover

Cancro SPA - Il Business Intoccabile: Le cose da sapere che possono salvarti la vita

Marcello Pamio

Casa editrice: Uno Editori

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

Secondo lo storico della scienza e filosofo statunitense Thomas Samuel Kuhn, nessuna teoria nuova e rivoluzionaria, per quanto geniale e ricca di prove, può essere accettata dall’establishment medico-scientifico. Produce piuttosto una situazione di crisi, in cui la comunità cerca di negare o ridimensionare il fenomeno.

Ed è proprio quello che sta accadendo oggi: tutte le teorie che si scontrano con il paradigma ufficiale vengono sistematicamente demolite e i coraggiosi ricercatori che hanno continuato a portarle avanti sono stati personalmente attaccati, isolati, licenziati, indagati… Oggi la “Casta del Cancro” – interconnessa con Big Pharma – difende a spada tratta la chemioterapia e la radioterapia, nonostante i risultati fallimentari degli ultimi 40 anni!

Ogni anno, secondo i dati dell’OMS nel mondo intero oltre 15 milioni di persone sono colpite dal tumore. In Italia ogni giorno 1000 persone ricevono una diagnosi di tumore maligno. A questi si dovrebbero aggiungere i tumori epiteliali, che per le loro peculiarità biologiche e biochimiche è consuetudine considerarli separatamente. Sommandoli tutti il numero annuale delle diagnosi di tumore nel nostro paese supera le 400.000 unità: una vera e propria pandemia.

La situazione è veramente grave: i dati su incidenza e mortalità pubblicati dalla rivista Lancet Oncology non lasciano spazio a dubbi: il cancro è la prima causa di morte nei paesi sviluppati.

Non ci viene detto però che la sopravvivenza a 5 anni dalla chemio supera di poco il 2%, e questo perché le sostanze usate, sono esse stesse “cancerogene”, “mutagene” e “teratogene”. Il bugiardino del farmaco Doxorubicina (costo 1743,94 euro), per esempio, riporta testualmente: “Tutti gli articoli usati per la somministrazione della Doxorubicina (guanti, maschere, siringhe, ecc.)  dovranno essere posti in appositi sacchi per rifiuti speciali ad alto rischio, e inceneriti a 1000 gradi”…

Viene da chiedersi: come mai ai malati di cancro vengono somministrate sostanze costosissime e altamente tossiche per l’organismo, al punto da richiederne l’incenerimento ad alte temperature? Ignoranza, malafede, interessi economici?

“Business is business”, e anche il cancro non è immune da tale logica commerciale: la chemio può costare fino 50.000 euro al mese, un solo trapianto di midollo 36.000, un ciclo completo di radioterapia 26.000 euro, ecc. Il costo medio di un paziente oncologico è di oltre 200.000 euro, e ogni anno in Italia sono 270.000 i nuovi malati…

	I protocolli usati in oncologia sono cancerogeni e mutageni
	La sopravvivenza a 5 anni alla chemioterapia non supera il 2%
	Il cancro è la prima causa di morte nei paesi sviluppati
	In Italia ogni anno a 400.000 persone gli viene diagnosticato un cancro
	Le terapie oncologiche sono la prima spesa sanitaria
	Con il cancro le industrie guadagnano più di qualsiasi altra malattia

“Pamio tratta uno degli aspetti più immorali e inaccettabili dei nostri tempi, la gestione autoritaria della salute mediante una dittatura terapeutica unicamente finalizzata allo sfruttamento della sofferenza e della malattia”.
Disponibile da: 18/11/2021.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Revisione del Processo a Beniamino Zuncheddu - cover

    Revisione del Processo a...

    Mauro Trogu, Francesco Piantoni,...

    • 0
    • 0
    • 0
    Nota: i proventi derivati da questo audiolibro concorrono ad aiutare le biblioteche digitali ad accesso libero e gratuito. 
    Udienze del 19 settembre 2023 e del 26 gennaio 2024, in Roma. 
    Musiche introduttive di Johann Sebastian Bach, eseguite da Lara St.John (violino)
    Mostra libro
  • Coding in your classroom now! - Il pensiero computazionale è per tutti come la scuola - cover

    Coding in your classroom now! -...

    Alessandro Bogliolo

    • 0
    • 0
    • 0
    Come proporre il coding a scuola fin dalla primaria? E che cos'è esattamente il coding che non ha a che fare con la tecnologia ma con il pensiero e il ragionamento? Alessandro Bogliolo legge il suo libro che ha appassionato moltissimi insegnanti italiani. Uno strumento utile per i docenti di scuola primaria e nei corsi di Formazione. © 2018 Giunti Scuola
    Mostra libro
  • Libri da disegno per bambini: Come disegnare le piante - cover

    Libri da disegno per bambini:...

    Tina Sun

    • 0
    • 0
    • 0
    Libri di disegno per bambini: come disegnare le piante è un libro di pittura adatto ai bambini. È più adatto a bambini dai 3 agli 8 anni. Attraverso la decomposizione graduale della pittura, è facile e piacevole comprendere le abilità della combinazione linea e linea della pittura.Libri di disegno per bambini: come disegnare le piante questo libro include la pittura passo-passo e la creatività e lo sviluppo del colore.Creatività e ColoreIl colore negli occhi dei bambini è molto importante. La loro creatività è più preziosa del dipinto stesso.Le piante non hanno un solo colore. Di che colore sono i loro occhi? Come esprimere il colore nei tuoi occhi? Questo libro racconterà loro un diverso mondo della pittura.
    Mostra libro
  • È LA NONNA CHE PARLA - La Terra e Le Api - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - La Terra...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ».    La Nonna Savina Sciacqua
    Mostra libro
  • Chiamami così - Normalità diversità e tutte le parole nel mezzo - cover

    Chiamami così - Normalità...

    Vera Gheno

    • 0
    • 0
    • 0
    In questo agile saggio Vera Gheno fa il punto sul dibattito che si è sviluppato in Italia intorno al linguaggio, con l'intento di aiutare il lettore a prendere una posizione, e accompagnarlo a riflettere proprio su quanto sia importante non dare mai nulla per scontato.Negli ultimi tempi, si parla in toni anche molto accesi di linguaggio inclusivo o ampio: che cos'è, come funziona, a chi e a cosa serve? Si tratta di un eccesso di politicamente corretto, oppure è un tema con cui, volenti o nolenti, dobbiamo fare i conti? In cinque brevi e stimolanti capitoli Vera Gheno cerca di fare il punto sul dibattito che si è sviluppato in Italia intorno al linguaggio, con l'intento di aiutare il lettore a prendere una posizione. Perché non c'è giustificazione più banale che non curarsi dell'argomento affermando «Ho sempre detto così».L'intento di Chiamami così, dunque, è parlare delle naturali diversità che caratterizzano noi esseri umani come un vantaggio, una risorsa, e non come un problema.Riflettendo, magari, anche sul ruolo che può avere ognuno di noi, nel proprio piccolo, per attuare questa piccola rivoluzione. Perché, ricordiamocelo: la lingua, e la società, si cambiano da dentro e dal basso, a partire dai nostri costumi — linguistici e sociali — individuali. © 2023 Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
    Mostra libro
  • Sistema immunitario e Cannabis - cover

    Sistema immunitario e Cannabis

    Pharmacology University

    • 0
    • 0
    • 0
    Ti sei mai chiesto come il tuo corpo ti difende dalle malattie? Succede grazie al fatto che abbiamo il sistema immunitario.E qual è il sistema immunitario? Il sistema immunitario o immunitario è una rete di organi, tessuti e cellule interconnessi, che hanno la missione di proteggerci dagli agenti estranei. In questo modo è possibile avere una risposta di difesa, contro un agente infettivo. Si trova nel midollo osseo, nel timo, nelle tonsille, nelle adenoidi, nelle placche di Peyer, nel fegato, nella milza e nei gangli, tra gli altri. 
    Come funziona? Attraverso il rilevamento di agenti patogeni e la loro risposta per eliminarli. Il successo del mantenimento della salute può essere attribuito alla capacità del sistema immunitario di riconoscere e di conseguenza rispondere a microbi o sostanze in modi specifici. 
    A questo punto ti starai chiedendo, Che rapporto hanno i cannabinoidi con il sistema immunitario? C'è un motivo per collegarli. I cannabinoidi sono stati usati per diversi anni per scopi diversi. Recentemente sono emerse scoperte sui suoi meccanismi d'azione e bersagli terapeutici, nonché sulle alterazioni del sistema endocannabinoide osservate in varie malattie e condizioni che si manifestano con dolore, infiammazione, patologie autoimmuni e diversi disturbi specifici degli organi. Inoltre, gli elementi fondamentali del sistema endocannabinoide si trovano nelle cellule del sistema immunitario e lo imparerai in dettaglio in questo audiobook. 
    Molte domande, vero? Queste e altre domande saranno risolte con questo audiobook che Pharmacology University ti offre.
    Mostra libro