Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
O Dragão Jellybean - cover

We are sorry! The publisher (or author) gave us the instruction to take down this book from our catalog. But please don't worry, you still have more than 500,000 other books you can enjoy!

O Dragão Jellybean

Anonymous

Publisher: Elias Zapple

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Jellybean é um dragão atrapalhado. Na verdade, todos os dragões são atrapalhados. Então, quando Jellybean cai do céu bem em frente à Emma, uma astronauta de 10 anos, uma série de desastres acontecem,  forçando a menina a abandonar seu mundo e a conhecer mais dragões atrapalhados. No entanto,  Emma logo aprende a viver com Jellybean e conhece uma vida nova e empolgante, bem como, melhora seu vocabulário!
Available since: 04/17/2016.

Other books that might interest you

  • 600 citazioni dei grandi scrittori francesi del XVIII secolo - Le migliori citazioni - cover

    600 citazioni dei grandi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Conoscere i più importanti scrittori dell'epoca dell'Illuminismo, il Settecento francese, che hanno plasmato il pensiero politico, filosofico e artistico e che ancora oggi influenzano la nostra cultura. Approfondite le loro opere e i loro pensieri con una selezione delle citazioni essenziali che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura della loro opera, attraverso le parole proprie di Voltaire, Rousseau, Diderot, Beaumarchais, Nicolas de Chamfort, Montesquieu.
    Show book
  • 500 citazioni di pacificatori - Le migliori citazioni - cover

    500 citazioni di pacificatori -...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Vi piace scoprire gli autori attraverso le loro stesse parole, e arrivare al cuore delle loro idee nel modo più efficiente? Ecco una selezione di citazioni di grandi figure della pace: Martin Luther King, Gandhi, Bouddha, Dalai Lama e Madre Teresa. Rafforzate la vostra conoscenza della nostra cultura e deliziatevi di questi pensieri essenziali di grandi figure del nostro tempo e di prima. Una grande citazione può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Un'ottima citazione richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la vera poesia di poche parole. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano, e la citazione giusta può aiutarci a vedere il significato invisibile delle cose.
    Show book
  • Sviluppa le tue conoscenze generali in 1000 citazioni - Le migliori citazioni - cover

    Sviluppa le tue conoscenze...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Quale modo migliore per sviluppare le proprie conoscenze generali e la propria cultura se non attraverso le parole stesse dei più grandi pensatori di aver camminato sulla terra, con una selezione di citazioni essenziali che delineano il loro lavoro e introducono con chiarezza le loro idee più potenti. Scoprite o approfondite la comprensione della nostra cultura con le opere di Shakespeare, Einstein, Confucio, Sun Tzu, Winston Churchill, Napoleone, Laozi (noto anche come Lao-Tsu), Platone, Nietzsche e i Bouddha.
    Show book
  • Il guerriero il saggio il clown - Manuale di sopravvivenza per superare il panico e parlare in pubblico con più efficacia - cover

    Il guerriero il saggio il clown...

    Cesare Gallarini, Tiziano Riverso

    • 0
    • 1
    • 0
    Questo manuale breve ed essenziale, per ORATORI - INSEGNANTI - COMUNICATORI - POLITICI - VENDITORI - CIARLATANI - COMICI, diventerà indispensabile ogni qual volta dovrete affrontare un uditorio e sarete presi da quellansia da prestazione o peggio dal panico più totale. E frutto della mia esperienza di comico, pedagogo teatrale e formatore esperienziale. Non troverete certamente la soluzione definitiva a tutte le vostre difficoltà ad affrontare il vostro agguerrito capo, o a gestire un gruppo di scatenati studenti, o a discutere con il politico conservatore del vostro paese; spero invece troverete degli stimoli e delle tecniche per migliorarvi, per raffinare quella che è la vostra esperienza o modificare quelli che sono i vostri preconcetti. Piccoli suggerimenti che potrebbero cambiare il vostro modo di comunicare. Naturalmente in meglio. Ancora oggi, dopo oltre cinquemila spettacoli, (non ridete, ho la mia età), vado in scena sempre con un pizzico di timore e ansia. Anzi, a volte, con vero terrore. Chaplin diceva che il pubblico è un mostro senza testa: non sai mai da che parte andrà. Cosa faccio allora? Mi fermo, respiro, mi rilasso e cerco di concentrarmi pensando alla mia passione di stare sul palco e alla soddisfazione di sentire ridere (o piangere) il pubblico. Così entro in scena con calma guardando chi mi sta di fronte e sfoggiando un bel, grande, sincero sorriso (ecco un primo suggerimento) Andare in scena significa dover affrontare, non per vincerlo ma perallearsi, un nemico con la determinazione di un vero guerriero. Significa comunicare valori e pensieri come un filosofo, e significa proporre questipensieri in modo efficace, divertito e divertente, mai prolisso, dove la passione traspare sempre! Perché il GUERRIERO, il SAGGIO e CLOWN? Perché rappresentano i ruoli che interpretiamo quando parliamo in pubblico o andiamo in scena per uno spettacolo, che in fondo sono la stessa cosa. La parola stessa Persona ci chiarisce che tutti interpretiamo dei Ruoli. Che tutti siamo attori. Infatti la parola persona deriva dallEtrusco Phersu che indicava la maschera teatrale e letimologia latina si compone della preposizione per (attraverso) e sonare (risuonare). Così infatti era chiamata la maschera indossata dagli attori, che copriva il volto (e indicava il carattere ) e amplificava la voce.
    Show book
  • 100 citazioni di Francis Bacon - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Francis Bacon -...

    Francis Bacon

    • 0
    • 0
    • 0
    Sir Francis Bacon ha avuto un enorme impatto sulla scienza e sulla filosofia durante la rivoluzione scientifica nell'Inghilterra del XVII secolo. Fu il primo a sostenere un approccio scientifico scettico e metodico, basato sull'osservazione attenta degli eventi in natura e fondato sull'induzione. Il suo lavoro, saldamente fondato sull'empirismo per evitare la proiezione delle proprie ipotesi preferite, lo ha reso il padre del metodo scientifico. Questa è stata una svolta rivoluzionaria per l'epoca, ed è ancora oggi alla base del quadro scientifico. Abbiamo selezionato per voi 100 delle sue citazioni più influenti, per farvi scoprire il funzionamento interiore di una mente scientifica onesta, e lasciarvi ispirare dal suo approccio diretto.
    Show book
  • Che Cos’è Lo Sciamanesimo - cover

    Che Cos’è Lo Sciamanesimo

    Peter Fritz Walter

    • 0
    • 0
    • 0
    ‘Che Cos’è Lo Sciamanesimo?’ è un saggio di apertura per capire che cos’è lo sciamanesimo e quale ruolo svolge oggi nella società e nella cultura occidentale. 
    L’articolo procede empiricamente dimostrando chiaramente in quali modi lo sciamanesimo è diverso: 
    —Animismo 
    —Paganesimo 
    —Umanesimo 
    —Parapsicologia 
    —Teosofia 
    —Daoismo 
    —Zen 
    Lo scopo dell’articolo era di mostrare che lo sciamanesimo è davvero una scienza, il che diventa chiaro dopo averlo confrontato con quelli che sembrano essere movimenti simili nella società. L’articolo prepara uno studio più approfondito dello sciamanesimo come scienza, che si intitola ‘Il Metodo Sciamanico’ e fa parte della stessa serie.
    Show book