Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Lui presidente - cover

Lui presidente

Patrick Deville

Publisher: Terra Ferma Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Rischia di passare alla storia per via di quei croissant, portati a bordo di uno scooter alla sua amante, in un appartamento a due passi dall'Eliseo, dove lui è il padrone di casa. François Hollande è stato definito in tanti modi, gli indici di gradimento sono i più bassi di sempre fra tutti i presidenti francesi. Eppure il suo percorso politico non è casuale, le sua capacità e – soprattutto – la sua passione per la politica, vengono da lontano. Questo breve e prezioso ritratto scritto da Patrick Deville ci fa conoscere più da vicino e fuori dalle definizioni didascaliche l'attuale presidente francese. Un reportage pubblicato da Libération il 15 marzo 2012, nel numero speciale che ogni anno il quotidiano affida agli scrittori. Per un giorno Libération è interamente redatto da loro. Un reportage sulla tappa di Valence e Marsiglia della campagna elettorale, dove il tratto da ritrattista di Deville sembra uscito da uno dei suoi "romanzi senza finzione", dove sia il personaggio (Hollande) e l'ambiente (Marsiglia) vengono abilmente definiti attraverso la forza e il racconto di poche, pochissime, essenziali parole.
Patrick Deville è uno degli scrittori più noti oggi in Francia. Il suo romanzo Peste & Choléra ha vinto nel 2012 il Prix Fémina e ha venduto oltre 300.000 copie. In Italia è stato pubblicato da e/o.
Traduzione di Roberto Ferrucci
Available since: 06/10/2014.

Other books that might interest you

  • Rock'n Sport - Musica discipline olimpiche e anche no - cover

    Rock'n Sport - Musica discipline...

    Antonio 'Tony Face' Bacciocchi

    • 0
    • 0
    • 0
    Da sempre la correlazione tra sport e musica è particolarmente forte.
    Sin dai tempi dell'antica Grecia, infatti, i Giochi Olimpici erano costantemente accompagnati da gare di contenuto artistico, tra poesia e canti.
    Dopo il successo di Rock’n’Goal, Antonio Tony Face Bacciocchi si cimenta con quasi tutti gli altri sport, olimpici (ma anche no), pronto a svelarci incredibili connessioni, cortocircuiti e curiosità da mondi pieni di passioni.
    Analizzando il rapporto tra musica e ventisette discipline sportive - dall’Alpinis- mo al Volley, con l’aggiunta dello spettacolare Wrestling - l'autore racconta le infinite volte in cui la musica (prevalentemente “rock”) ha affiancato lo sport o viceversa.
    Scritto con la collaborazione di Alberto Galletti ed Elena Miglietti.
    Show book
  • Picasso - cover

    Picasso

    Anatoli Podoksik

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo volume contiene numerose opere create da Picasso tra il 1881 e il 1914. Inizialmente, lo stile
    dell’artista è influenzato da El Greco, da Munch e da Toulouse-Lautrec, che lui scoprì da studente a
    Barcellona. Affascinato dall’espressione psicologica, nel suo periodo Blu (1901-1904) Picasso descrive lo squallore morale: le scene di genere, le nature morte e i ritratti sono carichi di malinconia. In seguito, l’artista manifesta un vivo interesse per le figure di acrobati e comincia il periodo Rosa. Dal 1904, data del suo arrivo a Parigi, la sua estetica si evolve in modo considerevole. L’influenza di Cézanne e della scultura iberica lo portano al Cubismo, caratterizzato dalla moltiplicazione dei
    punti di vista sulla superficie pittorica. Oltre a una selezione di dipinti giovanili, questo volume presenta anche numerosi disegni, sculture e fotografie di Picasso.
    Show book
  • Progetti per costruire il proprio studio di voice-over - sotto i 500 $ - cover

    Progetti per costruire il...

    Ian King

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro è una guida per aiutarvi a sviluppare gli strumenti necessari per PROFESSIONAL VOICE-OVER . Questo campo è enorme! Tu fornisci il talento e io ti mostrerò cosa farne. Questi sono i piani progettati passo-passo, che mostrano esattamente come costruire il proprio Studio vocale domestico. È pieno di foto a colori, conversioni di misure e piani tecnici che vi mostrerà esattamente come costruire questo importante strumento del commercio. La cosa fondamentale da tenere sempre a mente con la voce recitante e le opere audio è quello di combattere il nemico principale delle registrazioni... e questo è il rumore. Ronzio elettronico, rumore dei ventilatori, urti, frange, maltempo, echi e tosaerba... più ne hai e più ne metti. Perciò, ho sviluppato un piccolo spazio di registrazione che ti dà un sacco di spazio per gesticolare selvaggiamente all`interno del tuo studio, e come si articola quell` audio più drammatico, e ancora si può alzarsi con il microfono per creare la propria opinione, creare la tua Voce per quel trailer del film per cui potresti essere scelto. E non dimenticare che c`è un`attrezzatura con cui dovrai condividere lo spazio. Questo Home Studio, è solido, ben costruito e progettato con tutte le considerazioni possibili in mente. Questo libro è pieno di consigli in tutto e vi allontanerà dai guai - per indirizzarvi verso questa miniera d`oro, piena di narratori di talento e doppiatori.
    Show book
  • Il Fascino Di Medusa Tra Arte Mito E Leggenda - cover

    Il Fascino Di Medusa Tra Arte...

    Andrea Piancastelli

    • 0
    • 0
    • 0
    Due analisi, una artistica, l`altra storica, ci porteranno su percorsi diversi, entrambi affascinanti, dalle ampie valenze simboliche e psicologiche, per ricondurci infine alla stessa conclusione - la Gorgone mostruosa cela un primigenio mistero. 
    Vediamo quale. 
    La criptica figura dai capelli di serpente e lo sguardo che pietrifica continua ad affascinare per la sua ambiguità e il suo mistero: un saggio di mitologia che esplora i simbolismi della gorgone Medusa in un`analisi storico-artistica focalizzata principalmente sul mondo antico. Un flash back a sorpresa conduce il lettore in un tempo antecedente, in cui sui aprono interpretazioni alternative. 
    […] “Non guardare ciò che vedi, ma il suo riflesso”. Questo dice Atena a Perseo. Per traslato, non guardare l’interezza delle cose, non considerarle – e non considerarti – nella totalità, perché potresti morire per quello che vedi, specie per quello che vedi dentro di te, e finché non ti addentri oltre al tuo riflesso ti proteggerai da te stesso. 
    Un piacevole viaggio nel tempo, e al contempo un saggio specialistico, accompagnato da fonti storiche, artistiche e letterarie, in un percorso di ricerca su simboli, miti, storie e ricordi lontani legati al personaggio mitologico di Medusa dalla Preistoria ai giorni nostri.
    Show book
  • Il Museo Vincenzo Vela a Ligornetto - cover

    Il Museo Vincenzo Vela a Ligornetto

    Marc-Joachim Wasmer

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Museo Vincenzo Vela, la più importante casa d’artista ancora conservata in Svizzera, è una delle più interessanti d’Europa sotto il profilo storico-culturale. Ospita quasi l’integrità degli originali in gesso dello scultore ticinese Vincenzo Vela (1820–91) Nato a Ligornetto, fu un esponente di spicco del realismo in scultura e un convinto sostenitore delle cause del Risorgimento, il movimento per l’unificazione d’Italia, a Milano e Torino. All’apice della fama Vela fece costruire nel suo villaggio d’origine una signorile dimora adibita ad atelier e abitazione, nella quale, al rientro dall’estero, presentò i modelli in gesso a grandezza naturale dei suoi capolavori in una sala espositiva appositamente concepita. Seguendo la volontà del padre, nel 1892 Spartaco Vela legò la proprietà alla Confederazione svizzera. Aperto nel 1898, il museo fu rinnovato nel 1998-2001 secondo piani dell’architetto Mario Botta. Istituzione dotata di un archivio di documentazione scientifico, il museo organizza regolarmente mostre temporanee, attività di mediazione culturale, convegni, conferenze e concerti.
    Show book
  • Danzando tra le arti - cover

    Danzando tra le arti

    Giulia Salvagni

    • 0
    • 0
    • 0
    Viaggio tra le principali espressioni culturali che hanno determinato lo sviluppo storico ed estetico tra Otto e Novecento in relazione all'arte coreutica. Con una introduzione di Rosanna Pasi, presidente FNASD.
    Show book