Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
La principessa Gaia e il braccialetto magico - cover

La principessa Gaia e il braccialetto magico

Olga Maria Stefania Cucaro

Publisher: Racconti&Romanzi

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

La principessa Gaia sfortunata dalla nascita troverà infine la felicità? Da una disavventura all'altra, tra re, regine, maghi e cavalieri riesce sempre a prendere la decisione giusta per andare avanti nella sua fantastica avventura. Questo racconto rispecchia l'amore dell'autrice verso gli animali e la natura in generale. L'autrice vuole far comprendere al lettore di tutte le età quanto è importante difendere la natura anche per il futuro degli uomini.
Racconto illustrato dall'autrice.
Available since: 11/19/2017.
Print length: 25 pages.

Other books that might interest you

  • Cenerentola beve vodka - cover

    Cenerentola beve vodka

    Flavio Villani

    • 0
    • 0
    • 0
    Olja ha diciassette anni e vive con i genitori in una stanza. Si sente brutta e responsabile della povertà della sua famiglia. Un giorno conosce il finlandese Pekka al fast food, il primo aperto a San Pietroburgo. Olja crede di aver finalmente incontrato il principe azzurro, che insieme all'amore porta con sé anche il benessere dell'Occidente, e quando lui la chiede in moglie, lei accetta e si trasferisce in Finlandia.  Ma il mondo dall'altra parte del confine è molto diverso da quello che aveva immaginato. E Olja, con tutte le paure e le insicurezze che si è portata dalla sua vecchia vita, si trova ad affrontare prove cui non è preparata. Ce la farà? Riuscirà con l'aiuto delle nuove amiche a ritagliarsi un posticino in questo nuovo mondo?    Completano l'audiolibro altri due racconti:  Il posto più bello di Roma: la giovane Mara è sola e disoccupata, sogna il grande amore e il lavoro statale. Alla fine troverà l'amore e il lavoro, che forse non sono né grandi, né sicuri come quelli delle sue fantasticherie, ma sono veri e suoi.  27 febbraio: Sabine e Rudolf sono una coppia benestante di Berlino. Hanno tutto, ma non sono felici. Una notte Rudolf sogna Sabine a letto con uno sconosciuto. Nel sogno è il 27 febbraio e Rudolf scopre che il 27 febbraio è stato per lavoro ad Amburgo. Da quel giorno per Sabine e Rudolf tutto cambierà e dovranno affrontare le scelte che finora hanno sempre evitato.
    Show book
  • Dragon Ball Z "It's Over 9000!" Visioni del mondo in collisione - cover

    Dragon Ball Z "It's Over 9000!"...

    Derek Padula

    • 0
    • 1
    • 0
    Dragon Ball di Akira Toriyama è la serie anime e manga più conosciuta al mondo e ha appassionato milioni di fan da ogni parte del globo. La leggendaria rivalità degli ultimi due Saiyan dal sangue puro, Goku e Vegeta, è l’esempio per antonomasia di un eterno conflitto che ispira i fan a superare i propri limiti.
    
    Con le prefazioni di Ryō Horikawa e Gianluca Iacono, rispettivamente la voce di Vegeta in giapponese e in italiano, Dragon Ball Z “It’s Over 9,000!” Visioni del mondo in collisione è il primo libro a spiegare da dove proviene “It’s Over 9,000!”, come si è diffuso il video originale fino a ricevere 7 milioni di visualizzazioni e perché continua ad essere uno slogan così popolare.
    
    Con un’analisi davvero meticolosa delle visioni del mondo in collisione di Goku e Vegeta, questo libro aiuta il lettore a comprendere meglio perché il conflitto è necessario per una profonda crescita personale e lo sviluppo caratteriale.
    
    Con riferimenti ai sistemi di credenze dell’Asia orientale e paradigmi futuristici di alta tecnologia, Derek Padula, l’autore della serie di libri e del blog The Dao of Dragon Ball, fornisce una profonda comprensione di questa storia epica e dei suoi valori intrinseci.
    
    Cambierà per sempre la tua visione di Dragon Ball Z.
    Show book
  • Nè con loro nè senza di loro - Il grande amore necessita di una stima immensa - cover

    Nè con loro nè senza di loro -...

    Franca Giarrizzo

    • 0
    • 0
    • 0
    Cosa siamo disposti a fare per costruire quelle basi che determinano una forte intesa con il nostro partner ? Quanta attenzione e dedizione siamo disposti a donare perché il nostro rapporto funzioni ? Quanto affetto e soprattutto quanto amore? Per migliorare la relazione tra i sessi e' necessario possedere una comprensione delle nostre differenze che potenzi la stima di se' e accresca la dignità personale ispirando fiducia reciproca, senso di responsabilità', voglia di cooperazione e soprattutto amore. Sappiamo che in molti aspetti del vissuto uomini e donne sono diversi, con differenti modalità di intendere e percepire le situazioni che costellano la vita. Comunicano in modo diverso, e pensano , sentono,reagiscono, amano, giudicano secondo diversi criteri. Non credo sia possibile ma succede a molti quando pensano al partner. L'altro che amiamo deve corrispondere all'idea che ci siamo fatti. Diamo per scontato che se ci amano reagiranno e si comporteranno in una certa maniera: la stessa che adotteremmo noi al loro posto. Questo atteggiamento e' destinato a scontrarsi continuamente con la realtà e ci impedisce di comunicare le nostre differenze. In pratica gli uomini si aspettano che le donne pensino , comunichino e reagiscano come loro. Riconoscere e rispettare le differenze,porterebbe a mio avviso a ridurre drasticamente la confusione ed i conflitti nei rapporti con l'altro sesso. Le donne denunciano l'incapacità' degli uomini di ascoltarle con attenzione,per non parlare delle lamentele circa la carenza di effusioni affettive .. Un uomo o ignora completamente una donna che gli parla oppure la ascolta per poco tempo con certa distrazione. Si chiude a riccio se in modo rimarchevole subisce le lamentele della donna; non capisce le proteste di lei e persevera nel suo atteggiamento. Lei vorrebbe semplicemente comprensione, mentre lui ritiene di doverle dare delle soluzioni. La lamentela più' comune degli uomini, al contrario, e' che le donne cercano continuamente di cambiarli. Quando una donna ama un uomo si sente investita dal dovere di aiutarlo a crescere e a migliorarsi; questo diventa il suo principale obiettivo, Quello che un uomo vorrebbe, invece, e' sentirsi accettato per quello che e'. Gli uomini danno molta importanza al potere, alla competenza, all'efficienza e ai risultati..Gli uomini si realizzano soprattutto attraverso il successo. Sono più' interessati agli oggetti che alle persone e ai sentimenti; per sentirsi bene con se' stessi, devono riuscire a conquistare autonomamente gli obiettivi che si sono prefissati. Nessuno può' farlo al posto loro. Questo libro offre un messaggio semplice attraverso una disamina appassionata del comportamentismo che i due sessi mettono in atto,sviscerando contenuti che rappresentano un modello errato per il dialogo e il confronto, affrontando spinose questioni legate anche al modo di porsi e di comunicare degli uomini nei confronti delle donne che molto spesso sfocia in sconcezza della parola e del parlare, controllo, privazione, mine che vanno assolutamente disinnescate per una pacifica e armoniosa convivenza, Senza false ostentazioni e ipocrisie l'autrice denuncia coraggiosamente anche un certosino abbietto e velleitario stile di donne incuranti dell'amore e del rispetto. Un libro da leggere attentamente con l'intento di accrescere e migliorare il rapporto con il partner per evitare di farsi male inutilmente e far star male chi potrebbe amarvi.
    Show book
  • Indy - l'elefante viola - cover

    Indy - l'elefante viola

    Massimiliano Gervasoni

    • 0
    • 0
    • 0
    Indy è una storia in tre libri che narra di un piccolo elefantino viola che realizza i suoi sogni di felicità. Si rivolge al bimbo interiore che ogni adulto nasconde in sé ed è consigliato ai bambini con genitori che amano leggere favole…un racconto prende vita se vissuto con le persone cui si vuol bene! 
    
    libro illustrato come un fumetto
    Il primo libro (“Indy l’elefantino viola”) parla di questo giocattolo che è alla ricerca di se stesso e del suo alter-ego un po’ più grande e grigio… e lo trova in Tessa un’elefantessa gentile! È un viaggio, attraverso una “giungla cittadina”, che alterna parti della novella con vignette colorate di personaggi bizzarri e capitoli con solo parole che evidenziano un percorso emozionale: un monologo interiore in un paesaggio a tratti malinconico, ma che termina con un messaggio di speranza.
    Show book
  • Favole per sognare e per ricordare - cover

    Favole per sognare e per ricordare

    Simonetta Farnesi

    • 0
    • 0
    • 0
    Favole che ci faranno sognare … e ricordare la forza dell'amore. Ci accompagneranno ad accettarci completamente per poter realizzare la nostra missione. Favole che ci condurranno a ritrovare la nostra dimensione spirituale e a ricordare che la vera bellezza è interiore. Porteremo a lungo nel cuore le meravigliose immagini. 
    
    Le favole, come i sogni ed i racconti mitologici, sono messaggi diretti che si esprimono con un linguaggio figurativo, penetrando le barriere razionali per raggiungere dimensioni profonde del nostro Essere, risvegliandolo.
    
    Inoltre le trame ci accompagnano ad osservare, in una visione allargata, le emozioni dolorose, i conflitti e le difficoltà della vita, offrendo un nuovo ed equilibrato orientamento.
    
    La vecchia usanza di leggere le favole ai nostri figli purtroppo è stata sostituita dalle letture digitali che occupano in piena solitudine ed "autonomia" i nostri bambini. La maggior parte dei genitori assorbiti entrambi da occupazioni a tempo pieno, hanno drasticamente ridotto il tempo da condividere con i loro cuccioli.
    
    Il web dispensa racconti horror in abbondanza ed i personaggi che dovrebbero ispirare i bambini con modelli di riferimento per una crescita sana ed equilibrata, sono oggi assai rari.
    
    Questo libro ha lo scopo di stimolare i genitori a passare piacevolmente un po' di tempo insieme a loro, condividendo le appassionanti storie, corredate da splendide immagini disegnate e colorate in stile romantico.
    
    Testi e disegni di Simonetta Farnesi.
    Show book
  • RebootFanta 9 - cover

    RebootFanta 9

    Giuseppe Foggia

    • 0
    • 0
    • 0
    Spazio Muto - Il Giardiniere
    Avventure spaziali grottesche e ai confini della realtà!
    Prima avventura " il Giardiniere ".
    Brevi racconti di fantascienza descritti attraverso le immagini eil silenzio dello spazio.
    Zanzyman 4 - Il piano di Fangus
    A causa di un esperimento per il potenziamento del corpo umano, che il suo inventore decide di sperimentare su se stesso, Andrew si ritrova suo malgrado a verificare che l'esperimento è riuscito ma qualcosa è andato storto. Il potere di Andrew si manifesta solo quando nel corpo sale l’adrenalina e mentre insieme a Virgy cerca di pensare ad una soluzione si ritrovano a dover affrontare una temibile minaccia, Evil Jade. Chi è questa mostruosa creatura? C’entra qualcosa l’esperimento che Andrew ha sperimentato su di lui? Durante lo scontro Evil subisce un’ennesima trasformazione, si trasforma in una gigantesca creatura. Anche Zanzyman scopre di riuscire nella trasformazione di diventare un gigante e a fatica riesce a sconfiggere Evil lasciando la città in macerie. Intanto Fangus ( anche lui un barbone che ha subito la trasformazione ) rapisce Virgy che la trasforma a sua volta.
    Riuscirà Fangus a creare il suo esercito di Bestie? Scopriamolo in questo quarto numero
    La Guerra dei MegaRobot - Angelo o Demone
    In un futuro alternativo al nostro, il pianeta viene attaccato da invasori mostruosamente enormi. Chi proteggerà l’umanità dalla distruzione totale? Una saga che vi porterà a conoscere le varie bellezze Italiane ( principalmente si svolgerà in Italia ) e che vuol essere un’ennesimo omaggio ai robottoni anni ‘70 del mitico maestro Go Nagai
    Show book