Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Libro Vocabolario Coreano - Un Approccio Basato sugli Argomenti - cover

Libro Vocabolario Coreano - Un Approccio Basato sugli Argomenti

Languages Pinhok

Publisher: Pinhok Languages

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Questo vocabolario contiene oltre 3.000 tra parole e frasi, raggruppate per argomento. In questo modo puoi scegliere che cosa imparare prima. Inoltre la seconda metà del libro contiene due indici che possono essere utilizzati come dizionari di base per cercare le parole nelle due lingue. Insieme, le tre parti rappresentano una risorsa eccezionale per gli studenti di tutti i livelli.
 
Come utilizzare questo vocabolario coreano?Non sai da dove iniziare? Ti consigliamo di studiare iniziando dai capitoli relativi a verbi, aggettivi e frasi nella prima parte del libro. In questo modo getterai le basi per proseguire nello studio e imparerai un numero sufficiente di vocaboli coreani per una comunicazione di base. Utilizza i dizionari presenti nella seconda metà del libro ogni volta che devi cercare parole che senti per strada o parole coreani di cui desideri conoscere la traduzione o semplicemente per imparare nuove parole in ordine alfabetico.
 
Alcune considerazioni finali:I vocabolari risalgono a secoli fa e, come nel caso di tutte le cose che esistono da tempo, non sono molto di moda e sono un po' noiosi. Di solito, però, sono molto utili. Oltre al dizionario coreano di base, questo vocabolario coreano è un'ottima risorsa per l'apprendimento della lingua e risulta particolarmente utile quando non puoi utilizzare Internet per cercare parole e frasi.
Available since: 06/17/2019.
Print length: 240 pages.

Other books that might interest you

  • Gesù secondo Freud - Per un incontro tra Vangelo e psicologia - cover

    Gesù secondo Freud - Per un...

    Alberto D'auria, Fausto Bertolini

    • 0
    • 0
    • 0
    Che caratteristiche ha la personalità di Gesù, così come è descritta nei Vangeli e riletta alla luce della psicologia del profondo inaugurata da Sigmund Freud?
    Se ci soffermiamo su alcuni episodi emblematici della Sua vita, possiamo cogliere nitidamente come Gesù fosse perfettamente padrone di se stesso e dotato di una capacità relazionale straordinaria. In mezzo a persone squinternate, malate, con il cuore inquinato e ferito, mostra un’autorevolezza sconcertante e non lesina mai la parola del perdono. È in grado di instaurare rapporti veri, di pacificare la persona che incontra e di farla ripartire daccapo, fiduciosa e colma di speranza, qualunque sia la sua situazione.
    Attraverso un linguaggio comprensibile e scorrevole, questo approccio alla personalità di Gesù secondo i dinamismi inscritti nella nostra umanità ci porta alla soglia del Suo “mistero”.
    ---
    Un piccolo trattato di “cristologia”, alla luce della psicologia del profondo, che ci aiuta a rendere ragione della speranza che è in noi. 
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Show book
  • Santa messa per i miei fucilati - Le spietate rappresaglie italiane contro i partigiani in Slovenia e Croazia dal diario di un cappellano - cover

    Santa messa per i miei fucilati...

    Pietro Brignoli, Amedeo Osti...

    • 0
    • 0
    • 0
    Santa messa per i miei fucilati è una testimonianza pressoché unica delle rappresaglie compiute dall'esercito italiano nel 1942-43 nei territori occupati della Slovenia e della Croazia.  Il diario è stato scritto giorno dopo giorno da don Pietro Brignoli, un cappellano militare al seguito delle truppe italiane che nell'aprile del 1941 avevano invaso il Regno di Jugoslavia. Nelle pagine del suo quaderno Brignoli registra scrupolosamente le quotidiane fucilazioni di civili e presunti partigiani, eseguite spesso in maniera del tutto arbitraria. Il diario, qui presentato e commentato dallo storico Amedeo Osti Guerrazzi, è un testo ormai irreperibile nelle librerie © 2021 tracce.studio
    Show book
  • Referendum Costituzionale - Si o No - Le ragioni per il no e il testo della "controriforma" - cover

    Referendum Costituzionale - Si o...

    Paolo Becchi

    • 0
    • 0
    • 0
    Soltanto il no al referendum costituzionale ci può salvare!Paolo Becchi ne è assolutamente convinto e per questo ha voluto scrivere quest’opera con l’obiettivo di difendere la sovranità del popolo italiano dall’avidità insaziabile dei banchieri e offrire il suo contributo concreto e operativo, rinunciando a ogni entrata per assicurare al libro la massima diffusione.Becchi è certo che la “controriforma costituzionale” e la legge elettorale soprannominata “Italicum” siano un tutt’uno nel disegno delle oligarchie bancarie internazionali che mira ad escludere i popoli da ogni forma di sovranità.La legge elettorale e la riforma costituzionale sono gli strumenti giuridici indispensabili per sottomettere e vincolare in maniera definitiva il popolo italiano agli obiettivi della globalizzazione e del profitto predatorio, insofferenti verso gli ultimi vincoli democratici ancora sopravvissuti in Italia alla “cura” dell’Unione Europea. La legge elettorale è ancora più incostituzionale del Porcellum, già bocciato inutilmente dalla Corte Costituzionale.La legge elettorale e la riforma costituzionale volute da Renzi delineano un sistema politico con “un uomo solo al comando”, esecutore e garante degli ordini impartiti dai banchieri, come dimostrano le tante leggi a favore delle banche che il Governo Renzi, e gli ultimi governi che lo hanno preceduto, hanno imposto agli italiani.Il libro è completato dal testo della “controriforma” di Renzi, confrontato con il testo costituzionale attualmente in vigore.La prefazione del Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale offre ulteriore autorevolezza e significato all’accurata analisi compiuta da Paolo Becchi.L'autorePaolo Becchi è professore ordinario di Filosofia del diritto presso l’ Università di Genova, dove è nato.  È opinionista de «Il Fatto Quotidiano online» e collabora con «Libero» e «Mondoperaio».Autore di molti libri, insieme ad Alessandro Bianchi ha scritto, Oltre l’euro. Le ragioni della sovranità (Arianna Editrice)
    Show book
  • 600 citazioni di grandi leader - Le migliori citazioni - cover

    600 citazioni di grandi leader -...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbiamo selezionato per voi 600 grandi citazioni di grandi leader, per aiutarvi a sviluppare la vostra leadership o a capire meglio la società in cui viviamo. Avere un grande senso della leadership può ispirare grandi uomini e donne nelle loro azioni, nei loro pensieri, nella loro vita e nella vita di molte persone che li circondano. La leadership è anche definita come un processo di influenza sociale in cui una persona può ottenere l'aiuto e il sostegno degli altri nella realizzazione di un compito comune. Queste 600 grandi citazioni vi ispireranno, vi motiveranno e vi aiuteranno a sviluppare un pensiero pratico su come ottenere influenza e lasciare il segno nel mondo. Acquisire conoscenza e comprensione dall'opera di Napoleone Bonaparte, Winston Churchill, Marco Aurelio, Mahatma Gandhi, Abraham Lincoln e Charles de Gaulle.
    Show book
  • Colloquio tra Monos e Una - cover

    Colloquio tra Monos e Una

    Edgar Allan Poe

    • 0
    • 0
    • 0
    Una storia d'amore tragica, ma poeticamente scritta
    Show book
  • 100 citazioni di Leonardo da Vinci - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Leonardo da...

    Leonardo da Vinci

    • 0
    • 0
    • 0
    Leonardo da Vinci è un pittore italiano e un uomo di spirito universale, artista, scienziato, ingegnere, inventore, pittore, scultore, architetto e scrittore. Le sue prime importanti opere sono realizzate al servizio del duca Ludovico Sforza a Milano. Ha poi lavorato a Roma, Bologna e Venezia e ha trascorso gli ultimi tre anni della sua vita in Francia, su invito del re Francesco I. Leonardo da Vinci è spesso descritto come l'archetipo e il simbolo dell'uomo del Rinascimento, un genio universale, un filosofo umanista, osservatore e sperimentatore, con un "raro dono di intuizione spaziale", e la cui infinita curiosità è eguagliata solo dalla sua inventiva. Molti autori e storici lo considerano uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, e alcuni lo considerano la persona di maggior talento nel maggior numero di campi diversi mai vissuti. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più importanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book