Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Natalia la forza delle parole - cover

Natalia la forza delle parole

Giuliana Racca

Publisher: Effatà Editrice

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Natalia era una di quelle donne che chiunque vorrebbe incontrare almeno una volta nella vita. Figlia di Giuseppe Levi, celebre professore del futuro premio Nobel Rita Levi Montalcini, aveva sposato il carismatico Leone Ginzburg, uno tra i più importanti intellettuali degli anni ’30.
Molte donne avrebbero vissuto all’ombra di due simili giganti. Lei no. La sua forza interiore, l’intelligenza, la straordinaria capacità di coltivare le relazioni umane e gli affetti, a dispetto dell’aria burbera e severa con cui si presentava, l’hanno portata a essere scrittrice, editor, sceneggiatrice, mamma e poi nonna.
La sua storia si intreccia con quella della società italiana prima stretta nella morsa del fascismo e della guerra e poi rinata alla vita, offrendo uno spaccato sui fermenti culturali del Novecento e su alcuni personaggi di spicco come Adriano Olivetti, Cesare Pavese e Giulio Einaudi.

Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
Available since: 07/15/2014.

Other books that might interest you

  • Max Leitner - Il re delle evasioni - cover

    Max Leitner - Il re delle evasioni

    Clementine Skorpil

    • 0
    • 0
    • 0
    Max Leitner ha trascorso ventisei anni in prigione. Per cinque volte è riuscito a evadere. Per cinque volte è stato nuovamente imprigionato. Il romanzo ripercorre la vita di un uomo insolito e contraddittorio. Un uomo che ha derubato banche a mano armata ma che non ha mai sparato a nessuno e non ha mai ferito gravemente nessuno: perché Max Leitner crede in Dio, nella giustizia divina, nei santi e nei demoni.
    
    Basato su eventi realmente accaduti
    Show book
  • La mia vita come la vostra - cover

    La mia vita come la vostra

    Jan Grue

    • 0
    • 0
    • 0
    Jan Grue è appena diventato padre quando ritira dalla casa dei suoi genitori un intero scaffale di cartelle cliniche. Contengono la sua infanzia narrata dall'esterno, dai medici che gli hanno diagnosticato all'età di tre anni una patologia neuromuscolare e che da allora lo descrivono come un corpo difettoso con un futuro cupo e limitato. Un quadro molto diverso dalla percezione che Grue ha sempre avuto di se stesso e dalla vita che ha vissuto studiando ad Amsterdam e a San Pietroburgo, per poi specializzarsi nell'inclusiva Berkeley e diventare accademico a Oslo, trovare l'amore e avere un figlio. Questo libro è la ricerca di una lingua nuova che possa raccontare la sua storia e cosa significhi vivere in un corpo vulnerabile cercando di «imporre la propria volontà al mondo». È un confronto aperto, schietto e intimo con la propria fragilità e i propri desideri, contro gli stigmi sociali e le istituzioni che ai disabili sanno fornire solo sostegni strumentali, braccia o gambe surrogate per un surrogato di vita, un'esistenza pallida in una realtà rassegnata e senza sogni. È un memoir dirompente nella sua stessa forma ibrida, che intreccia liberamente ricordi poetici e riflessioni fulminanti, attingendo all'arte e al pensiero filosofico, alle intuizioni di Michel Foucault, Jorge Luis Borges, Joan Didion, alle visioni di Wim Wenders, ai versi di Mark O'Brien. Raccontando se stesso, Jan Grue scrive una penetrante meditazione sull'essere umano e ci porta a guardarci dentro, a riconsiderare i nostri limiti, le nostre insicurezze, e le risorse che ciascuno ha nel proprio «viaggio verso l'ignoto».
    Show book
  • Storia di un pilota - dal funerale di Alitalia alla fuga dal Qatar - cover

    Storia di un pilota - dal...

    Ivan Anzellotti

    • 0
    • 0
    • 0
    Le emozioni, le paure, le speranze e le verità di un pilota di Md80 Alitalia e del suo lavoro considerato da molti ricco di privilegi, ma che in realtà è solo passione e sacrificio e che nel Dicembre 2008 finisce improvvisamente. 
    Un racconto in prima persona tra le vicissitudini quotidiane degli equipaggi e l`arrivo della disoccupazione, gli sforzi per evitare la morte di Alitalia e il difficile cammino per trovare un nuovo lavoro che ci porterà lontano fino in Qatar, in questo controverso paese e la sua compagnia aerea, apprezzata in tutto il mondo dai passeggeri, ma un incubo per chi ci lavora. 
    Il libro è l’insieme di una biografia, un’avventura, una guida turistica e una denuncia sia per quello che è successo in Alitalia, sia per raccontare le disumane condizioni dei lavoratori in Medio Oriente.  
    Con stile sempre ironico sono affrontati anche argomenti tecnici relativi alle problematiche del volo che da sempre incuriosiscono i passeggeri, con riferimenti storici a personaggi e fatti legati al mondo dell’aviazione. 
    Dello stesso autore: "Il destino degli altri", un giallo ambientato nel mondo dell`aviazione
    Show book
  • Demichov - cover

    Demichov

    Salvatore La Porta

    • 0
    • 0
    • 0
    Benefattore dell'umanità. Mostro senza cuore. Inventore visionario. Torturatore di animali. Eroe del progresso. Nemico del popolo. Quante vite possono esserci dentro quella di un singolo uomo? Salvatore La Porta racconta la controversa esistenza di Vladimir Demichov, il padre della medicina dei trapianti: un ritratto letterario emozionante, che è anche una riflessione sui confini di scienza ed etica. 
    È il 3 dicembre 1967 quando il chirurgo sudafricano Christiaan Barnard riesce a compiere il primo trapianto di cuore su un essere umano. È un evento rivoluzionario: finalmente una parte di noi può sopravvivere nel corpo di qualcun altro, salvandogli la vita. Ciò che quasi nessuno sa però è che quel passo fondamentale è stato possibile solo grazie alle ricerche di un anonimo chirurgo russo, che nel sottoscala di un istituto medico dell'Unione Sovietica aveva per anni fatto raccapriccianti operazioni sui cani, dando vita alla trapiantologia: Vladimir Petrovic Demichov. 
    Questo libro narra la sua incredibile storia: dalla prima giovinezza spesa a lavorare in fabbrica ai geniali esperimenti da borsista universitario; dai primi tentativi di trapiantare la testa di un cane sul corpo di un altro fino al successo delle sue teorie; dall'entusiasmo della stampa internazionale all'imbarazzo e alle rappresaglie del potere sovietico, che lo bollò come pericoloso ciarlatano da baraccone; fino alla censura, all'ostracizzazione dalla comunità scientifica e alla damnatio memoriae, che ancora oggi accompagna buona parte delle sue azioni. 
    Demichov è una biografia impossibile, un racconto fatto di documenti perduti e testimonianze incerte su che cosa significa offrire davvero tutto se stesso – la propria salute, la propria serenità, la propria reputazione – per ciò che si crede giusto: per capire dove finisce il nostro corpo e iniziamo a essere «noi».
    Show book
  • 10 minuti con Guglielmo Marconi - L’uomo che accorciò le distanze del mondo - cover

    10 minuti con Guglielmo Marconi...

    Tommaso Torchia

    • 0
    • 0
    • 0
    Chiudete gli occhi un momento. 
     Immaginate un mondo dove, per comunicare con qualcuno lontano chilometri e chilometri, ci si affida al vento… o alle gambe di un messaggero. 
     Un mondo in cui le distanze separano davvero. 
    Poi, all’improvviso, una scintilla cambia tutto. 
     Invisibile, silenziosa… eppure potentissima. 
    Quella scintilla ha un nome: Guglielmo Marconi. 
    In soli 10 minuti, questo audiolibro vi racconta la storia di uno dei più grandi inventori italiani: il padre della radio, il Nobel, il genio che ha rivoluzionato le comunicazioni nel mondo. 
    Una biografia breve ma intensa, perfetta per chi ama scoprire la storia attraverso emozione e curiosità.
    Show book
  • I MEI vent'anni - Il Meeting delle Etichette indipendenti - 1994-2014 - cover

    I MEI vent'anni - Il Meeting...

    VV. AA.

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro racconta il MEI attraverso la sua storia e il contributo di quanti hanno partecipato alla realizzazione di questo fantastico sogno. Contributi di Giampiero Bigazzi, Francesco Bommartini, Bruno Casini, Luca D'Ambrosio, Enrico Deregibus, Fabrizio Galassi, Fabio Gallo, Roberto Grossi, Federico Guglielmi, Michele Lionello, Luca Minutolo, Federico Savini, Daniele Scarazzati.
    Show book