Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Il guerriero il saggio il clown - Manuale di sopravvivenza per superare il panico e parlare in pubblico con più efficacia - cover

Il guerriero il saggio il clown - Manuale di sopravvivenza per superare il panico e parlare in pubblico con più efficacia

Cesare Gallarini, Tiziano Riverso

Publisher: Giacomo Morandi Editore Switzerland

  • 0
  • 1
  • 0

Summary

Questo manuale breve ed essenziale, per ORATORI - INSEGNANTI - COMUNICATORI - POLITICI - VENDITORI - CIARLATANI - COMICI, diventerà indispensabile ogni qual volta dovrete affrontare un uditorio e sarete presi da quellansia da prestazione o peggio dal panico più totale. E frutto della mia esperienza di comico, pedagogo teatrale e formatore esperienziale. Non troverete certamente la soluzione definitiva a tutte le vostre difficoltà ad affrontare il vostro agguerrito capo, o a gestire un gruppo di scatenati studenti, o a discutere con il politico conservatore del vostro paese; spero invece troverete degli stimoli e delle tecniche per migliorarvi, per raffinare quella che è la vostra esperienza o modificare quelli che sono i vostri preconcetti. Piccoli suggerimenti che potrebbero cambiare il vostro modo di comunicare. Naturalmente in meglio. Ancora oggi, dopo oltre cinquemila spettacoli, (non ridete, ho la mia età), vado in scena sempre con un pizzico di timore e ansia. Anzi, a volte, con vero terrore. Chaplin diceva che il pubblico è un mostro senza testa: non sai mai da che parte andrà. Cosa faccio allora? Mi fermo, respiro, mi rilasso e cerco di concentrarmi pensando alla mia passione di stare sul palco e alla soddisfazione di sentire ridere (o piangere) il pubblico. Così entro in scena con calma guardando chi mi sta di fronte e sfoggiando un bel, grande, sincero sorriso (ecco un primo suggerimento) Andare in scena significa dover affrontare, non per vincerlo ma perallearsi, un nemico con la determinazione di un vero guerriero. Significa comunicare valori e pensieri come un filosofo, e significa proporre questipensieri in modo efficace, divertito e divertente, mai prolisso, dove la passione traspare sempre! Perché il GUERRIERO, il SAGGIO e CLOWN? Perché rappresentano i ruoli che interpretiamo quando parliamo in pubblico o andiamo in scena per uno spettacolo, che in fondo sono la stessa cosa. La parola stessa Persona ci chiarisce che tutti interpretiamo dei Ruoli. Che tutti siamo attori. Infatti la parola persona deriva dallEtrusco Phersu che indicava la maschera teatrale e letimologia latina si compone della preposizione per (attraverso) e sonare (risuonare). Così infatti era chiamata la maschera indossata dagli attori, che copriva il volto (e indicava il carattere ) e amplificava la voce.
Available since: 02/22/2021.

Other books that might interest you

  • Tolkien e i classici - cover

    Tolkien e i classici

    Roberto Arduini, Cecilia...

    • 0
    • 0
    • 0
    J.R.R. Tolkien è indubbiamente un classico della letteratura del Novecento, anzi un classico della letteratura in assoluto. E questo sia per la durata e diffusione dei suoi scritti (che dopo le trilogie cinematografiche di Peter Jackson hanno ormai un riscontro planetario), ma anche e soprattutto per i suoi meriti letterari. Tuttavia questo fatto non sembra essere ancora recepito negli ambienti universitari (specie italiani) e nelle storie della letteratura in genere.
    È da questa consapevolezza che l’Associazione Italiana di Studi Tolkieniani ha promosso il progetto «Tolkien e i Classici». Si tratta di un work in progress iniziato con un call for papers (rivolto anche a studiosi esteri) con la finalità di raccogliere studi non specialistici che confrontassero Tolkien con altri classici, non solo della letteratura ma della cultura in genere. I vari saggi ricevuti, dopo un attento lavoro redazionale, sono qui raccolti in tre sezioni:
    – Tolkien e i classici antichi;
    – Tolkien e i classici medievali;
    – Tolkien e i classici moderni.
    Scorrendo l’indice di «Tolkien e i Classici» si potrà notare che il voume comprende autori che Tolkien ha citato nelle sue lettere o nelle sue conferenze (è il caso di Kenneth Grahame), autori che siamo certi conoscesse per i suoi studi, che li abbia nominati direttamente o no (Omero, Virgilio, Chaucer), e autori che quasi certamente non ha conosciuto (Giovannino Guareschi).
    Ciò che si prefigge questa pubblicazione è offrire al lettore appassionato, ma anche alle scuole e alle Università italiane (nelle quali molto lentamente Tolkien sta iniziando ad entrare) un valido strumento di orientamento critico che possa adeguatamente collocare l’autore del «Signore degli Anelli» a fianco degli altri classici della cultura, come giustamente merita la sua inimitabile opera.
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Show book
  • The Theft of Aida - Language Course Italian Level B1 - A crime novel and tourist guide through Giuseppe Verdi's hometown - cover

    The Theft of Aida - Language...

    Alessandra Barabaschi

    • 0
    • 0
    • 0
    The story in short:
    Annika works in a museum, where several objects belonging to the famous composer Giuseppe Verdi are exhibited. She also takes singing lessons with the tenor Maestro Bertonzi, because she'd like to become an opera singer. But someone steals the Libretto of the opera "Aida" and Annika is among the suspects. She'll have to find the thief in order to clear her name.
    
    The book also contains several entertaining exercises, which will help you learn faster: "Read & Learn", Focus on Grammar, Solutions, Dossiers 1 + 2
    Show book
  • 100 citazioni di Eraclito - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Eraclito - Le...

    Heraclitus

    • 0
    • 0
    • 0
    Eraclito di Efeso è un filosofo greco della fine del secolo a.C., originario della città di Efeso. Si presume, seguendo gli antichi, che Eraclito abbia scritto un solo libro di cui rimangono solo pochi frammenti (più di cento). Queste 100 citazioni intendono dare accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • 100 citazioni Dalai Lama - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni Dalai Lama - Le...

    Dalaï dalaï-lama

    • 0
    • 0
    • 0
    Il lignaggio del Dalai Lama è il più importante lignaggio della reincarnazione postulato nel buddismo tibetano e nella storia del Tibet. Il Dalai Lama, oltre alla sua autorità spirituale, esercitava il potere temporale a capo del governo tibetano. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più importanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • 100 Citazioni sul sesso - Le 100 citazioni di - cover

    100 Citazioni sul sesso - Le 100...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbiamo selezionato per voi 100 grandi citazioni sul sesso. È un cliché perché è vero: Gli uomini pensano molto al sesso, ogni sette secondi, secondo alcuni studi. Esplorare la nostra zona calda e fantasiosa ci mantiene connessi al nostro io sessuale, anche quando la nostra vita sessuale reale è molto normale. Il sesso è un argomento affascinante, per uomini e donne: ne parliamo, pensiamo al sesso, lo immaginiamo, lo sogniamo, ci piace divertirci, ridere, ecc. E naturalmente, il sesso con qualcuno che amiamo è uno dei momenti più importanti della vita umana. Il nostro audiolibro vi intratterrà, ascoltando e pensando a quelle citazioni molto appropriate sul sesso. Prendetevi un po' di tempo per analizzare e pensare a ciò che quelle grandi menti vi diranno sul sesso. Una grande citazione è molto simile a un grande pensiero e a una piccola poesia. Può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Il lettore di una grande citazione è costretto a pensare a ciò che ha appena sentito. Deve pensare a quelle parole e al loro significato. Una citazione eccellente richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la poesia di poche parole. Un grande pensiero raggiunge un livello di universalità. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano. La citazione giusta può aiutarci a vedere alcuni significati invisibili di cose o soggetti. La gamma degli autori di queste 100 citazioni sul sesso è molto ampia: da Marilyn Monroe a Woody Allen, da Mae West ad Anaïs Nin, Groucho Marx, Andy Warhol, da Oscar Wilde a Sigmund Freud, Sigmund Freud, Marquis de Sade, Ava Gardner e molti altri. Approfittate della conoscenza e dell'intelligenza di tutti questi uomini e donne!
    Show book
  • 100 citazioni di Jane Austen - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Jane Austen -...

    Jane Austen

    • 0
    • 0
    • 0
    Jane Austen è uno degli autori britannici più letti. Il suo realismo e la sua pungente ironia la rendono una lettura molto vivace, e la qualità delle sue trame le hanno fatto guadagnare un posto di alto rango nel cuore degli studiosi. Le sue più grandi storie hanno suscitato un'ondata di adattamenti negli ultimi decenni, grazie alla loro toccante modernità e al realismo delle loro riflessioni sull'atteggiamento delle donne nei confronti del matrimonio e della posizione sociale. Orgoglio e pregiudizio è stato definito il secondo libro più amato di tutta la produzione britannica; Sense and Sensibility, Mansfield Park ed Emma sono anche opere fondamentali che hanno ispirato innumerevoli lettori. Abbiamo selezionato per voi 100 citazioni ispiratrici di Jane Austen, per fornirvi la più intensa delle sue riflessioni, pensieri e analisi sulle donne e il femminismo, l'amore, il romanticismo e le istituzioni sociali. Godetevi lo stile dell'autrice più amata e godetevi le sue parole vivaci e umoristiche.
    Show book