Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
The Hand of Ethelberta - cover

We are sorry! The publisher (or author) gave us the instruction to take down this book from our catalog. But please don't worry, you still have more than 500,000 other books you can enjoy!

The Hand of Ethelberta

Anonymous

Publisher: Thomas Hardy

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

British novelist, short story writer, and poet of the naturalist movement. He captured the epoch just before the railways and the industrial revolution changed the English countryside. His works are pessimistic and bitterly ironic, and his writing is rough but capable of immense power.
His first novel, The Poor Man and the Lady, finished by 1867, failed to find a publisher and Hardy destroyed the manuscript. Only parts of the novel remain. He was encouraged to try again by his mentor and friend, Victorian poet and novelist George Meredith. Desperate Remedies [1871] and Under the Greenwood Tree [1872] were published anonymously. In 1873 A Pair of Blue Eyes, a story drawing on Hardy's courtship of his first wife, was published under his own name.
In Far from the Madding Crowd [1874], his next (and first important) novel, Hardy introduced Wessex, the "partly-real, partly-dream" county named after the Anglo-Saxon kingdom that existed in the area. The landscape was modelled on the real counties of Berkshire, Devon, Dorset, Hampshire, Somerset and Wiltshire, with fictional places based on real locations.
Over the next twenty-five years Hardy produced ten more novels.
The Hardys moved from London to Yeovil and then to Sturminster Newton, where he wrote The Return of the Native [1878]. In 1885, they moved for a last time, to Max Gate, a house outside Dorchester designed by Hardy and built by his brother. There he wrote The Mayor of Casterbridge [1886], The Woodlanders [1887], and Tess of the d'Urbervilles [1891], the latter which attracted criticism for its sympathetic portrayal of a "fallen woman" and was initially refused publication. Jude the Obscure, published in 1895, was met with even stronger negative outcries by the Victorian public for its frank treatment of sex.
Despite this criticism, Hardy had become a celebrity in English literature by the 1900s, with several blockbuster novels under his belt, yet he was disgusted with the public reception of two of his greatest works. He gave up writing novels altogether.
Available since: 08/24/2016.

Other books that might interest you

  • Adelchi - cover

    Adelchi

    Alessandro Manzoni

    • 0
    • 4
    • 0
    Tragedia pubblicata nel 1822 ambientata tra il 772 e il 774, incentrata sulle vicende di Adelchi figlio del re longobardo Desiderio e della caduta del regno per mano di carlo Magno.
    Show book
  • Divina Commedia canti scelti - cover

    Divina Commedia canti scelti

    Alighieri Dante

    • 0
    • 0
    • 0
    L'audiolibro contiene una raccolta dei canti più conosciuti e frequentati della Divina Commedia.Dante racconta il suo viaggio ultraterreno durante il quale incontra personaggi quali Caronte, Paolo e Francesca, Farinata, Ulisse, il Conte Ugolino, Manfredi, Sordello, fino al finale del grande capolavoro, con la preghiera alla Vergine e la visione estasiata di Dio.L'audiolibro propone un’interpretazione ad alta voce vibrante ed appassionata, e nello stesso tempo, particolarmente attenta alla musicalità dell’endecasillabo dantesco.
    Show book
  • Cammin facendo: dieci storie di incontro e di scoperta - In viaggio con Elena Foà Alfredo Panzini Italo Svevo Annie Vivanti Clarice Tartufari Sfinge Grazia Deledda Guido da Verona e Guido Gozzano - cover

    Cammin facendo: dieci storie di...

    Simona Bianconi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il viaggio: un momento prezioso e privilegiato dalle variegate opportunità e dagli imprevedibili sviluppi. La via per penetrare l’ignoto, per introdursi in se stessi in modo naturale, spontaneo; la via dell’incontro. Un percorso che, al di là delle ragioni per cui si intraprende, produce sempre una distanza, aprendo nuovi contesti e suscitando in chi ne è protagonista un ventaglio di emozioni. 
    
    Tutto ciò può essere mirabilmente realizzato, e messo a disposizione di tutti, attraverso la costruzione letteraria. Lo dimostrano gli scritti qui raccolti, introdotti e commentati: testi che videro la luce nel primo trentennio del secolo scorso e che in alcuni casi, del tutto ingiustamente, il tempo ha fatto cadere nell’oblio, nonostante la loro modernità ed espressività e le possibilità di identificazione che li rendono ampiamente fruibili; testi che dunque è importante mantenere in vita, perché dalla, e per la vita dell’immaginazione furono creati. Dando respiro e voce all’idea silenziosa del viaggio, essi ci trasportano sull’Atlantico di Sfinge, nell’arsura del Sahara di da Verona, nell’India dai molti volti di Gozzano, addirittura attraverso la pianura e l’Appennino tosco-emiliano sull’agile bicicletta di Panzini, e non solo…. Tra loro profondamente eterogenei, sono tutti ugualmente imbevuti della forza trasmessa dall’obiettivo dell’impresa, che a sua volta comporta la condivisione sia degli sforzi, sia della progressiva gratificazione che è il congruo premio del personaggio. 
    
    Recepire, assaporare e far proprie queste appassionanti storie, attualizzandone il messaggio, con la soddisfazione di poterlo arricchire della propria interpretazione personale, sarà allora l’occasione per una nuova, reiterata partecipazione all’esperienza del viaggio, senz’altro una tra le forme più intriganti del vissuto possibile dell’uomo.
    Show book
  • L'Italia dei Poeti - cover

    L'Italia dei Poeti

    AA. VV.

    • 0
    • 0
    • 0
    Nell’anno della celebrazione del 150° anniversario dell’unità d’Italia il CD contiene una scelta di testi significativi che intendono ricordare che la poesia, nel corso dei secoli, ha cantato l’identità italiana e l’appartenenza alla patria. Il senso dell’Italia, presente molto prima della sua unità politica, attraversa i secoli e giunge fino ad oggi: la voce dei poeti, come documento e come testimonianza, costituisce un filo rosso dal mondo romano fino al Novecento.
    Show book
  • Una verità rubata - un racconto a voce alta - cover

    Una verità rubata - un racconto...

    Rosa Maria Mauceri

    • 0
    • 0
    • 0
    Rosa è una bambina nata in una famiglia difficile. 
    Suo padre biologico, “l’Individuo”, è un uomo che fa vivere lei e la sua famiglia nella paura: prima dei figli, aveva portato con sé all’inferno la moglie Filippa, la madre di Rosa, in una Sicilia degli anni sessanta ancora culturalmente arretrata.  
    Rosa cresce in una clima di ansia e pericolo, data la violenza quotidiana con cui convive. Crescendo, Rosa prova tuttavia a dare il meglio di sé e non tarda nel mostrare il suo carattere ribelle; negli anni prova a crearsi una vita in Sicilia, luogo che poi abbandonerà ma a cui rimarrà sempre legata. È solo da adulta che riuscirà ad avvicinarsi davvero alla mamma Filippa e a conoscere la sua storia.  
    Così, un giorno la mamma le racconta non solo dell’Individuo e di come sia finita ad essere sposata con un uomo tanto spregevole, ma anche di una gravidanza finita male. Il nome della bambina creduta morta è Rosa Antonina; eppure, man mano che indaga, Rosa, che porta lo stesso nome della sorella, capisce che lei è viva e che dietro la sua sparizione c’è qualcosa di terribilmente sbagliato…  
    Studio di registrazione: Audio-Medienservice Meifert – München 
    www.tonstudio-meifert.de
    Show book
  • Versi Per Bambini - cover

    Versi Per Bambini

    Juan Moisés De La Serna

    • 0
    • 0
    • 0
    Nascosta nella sua casetta 
    una gran chiocciola se ne stava 
    fuori pioveva tanto 
    e da lì, lei ascoltava. 
    Tanto tempo era restata 
    e annoiata si sentiva 
    di aspettare si era stancata 
    e a dormire si metteva. 
    Molto tempo ci aveva messo 
    ma quando si era svegliata 
    sembrava avesse smesso 
    e a vedere era andata. 
    AMORE
    Show book